Il Restauro della Ceramica e del Vetro: dalla Ricomposizione dei Cocci alla Stabilizzazione delle Superfici
Introduzione: La Fragilità della Memoria La ceramica e il vetro sono tra i materiali più comuni e al tempo stesso […]
Introduzione: La Fragilità della Memoria La ceramica e il vetro sono tra i materiali più comuni e al tempo stesso […]
Introduzione: Oltre la Tradizione Il restauro dell’arte contemporanea (dal secondo dopoguerra ad oggi) rappresenta uno dei campi più stimolanti e […]
Introduzione: La Memoria del Restauro Ogni intervento di restauro è un momento unico e irripetibile nella vita di un’opera d’arte. […]
Introduzione: La Rivoluzione Trasparente Il restauro moderno ha vissuto una svolta epocale con l’introduzione delle resine sintetiche. Questi polimeri, creati […]
Introduzione: La Battaglia Silenziosa per la Conservazione Mentre i visitatori ammirano le opere d’arte in un museo, una battaglia invisibile […]
Introduzione: Il Nemico Invisibile del Patrimonio Culturale Il mondo dei Beni Culturali è in una perenne battaglia contro agenti di […]
La scelta del laser dipende dall’interazione desiderata con il materiale da trattare. Il principio di base è la Pulizia Laser Ablativa […]
Il restauratore è un artigiano-scienziato il cui laboratorio è un crocevia tra la tradizione antica e l’innovazione tecnologica. La scelta […]
Un deumidificatore è un apparecchio elettromeccanico progettato per ridurre il livello di umidità relativa (UR) presente in un ambiente chiuso. […]
La ceramica teme gli sbalzi di umidità e temperatura. Anche se materiale resistente, può subire microfratture invisibili che, nel tempo, […]